Il 2025 si preannuncia come un anno di forte crescita e innovazione per il settore degli eventi aziendali. Con il ritorno in grande stile degli incontri in presenza e un’attenzione crescente verso sostenibilità e tecnologia, le aziende stanno ripensando le modalità con cui organizzare meeting, conferenze e lanci di prodotto. In questo scenario, la scelta della location per eventi aziendali diventa un elemento cruciale per il successo.
Tendenze del mercato degli eventi aziendali nel 2025
1. Crescita degli eventi in presenza
Secondo il 2025 Global Meetings and Events Forecast di American Express Global Business Travel, il 59% degli eventi sarà interamente in presenza, con un ulteriore 20% in formato ibrido. Questo dato riflette l’importanza di creare momenti di connessione autentica tra i partecipanti.
2. Sostenibilità al centro
Il 54% dei professionisti del settore considera la sostenibilità un aspetto estremamente rilevante per gli eventi. Le aziende stanno adottando approcci sempre più responsabili, definendo obiettivi e piani d’azione per ridurre l’impatto ambientale .
3. Tecnologia e Intelligenza Artificiale
L’uso dell’AI sarà una delle principali novità nel settore. Strumenti come chatbot per la gestione dei partecipanti e analisi in tempo reale dei dati degli eventi miglioreranno l’esperienza degli ospiti e ottimizzeranno i processi organizzativi .
La proposta di SEV Group: sostenibilità e innovazione
In un contesto di continua evoluzione, SEV Group si distingue per il suo approccio innovativo e sostenibile all’organizzazione di eventi aziendali. Come Società Benefit, adottiamo per statuto un sistema di gestione sostenibile degli eventi conforme allo standard UNI ISO 20121:2013.
Al cuore della nostra missione c’è la volontà di creare esperienze memorabili che rispettino l’ambiente, offrendo soluzioni chiavi in mano per ridurre gli sprechi e ottimizzare i budget.
Le nostre location a Milano, come il Grand Milan Lambrate e il Grand Milan Mecenate, sono progettate per combinare eleganza e funzionalità, soddisfacendo le esigenze di qualsiasi evento aziendale .
Come scegliere la location perfetta nel 2025
Ecco i principali fattori da considerare:
1. Sostenibilità
Optare per una location green non è solo una scelta etica, ma anche un valore aggiunto per il brand. SEV Group garantisce eventi sostenibili grazie a una gestione integrata che riduce trasporti, sprechi alimentari e consumo energetico .
2. Servizi inclusi
La disponibilità di una cucina interna, impianti audio-video e spazi già allestiti permette di ottimizzare tempi e costi. Le nostre location offrono tutto questo, eliminando la necessità di fornitori esterni .
3. Esperienza degli ospiti
Il successo di un evento si misura dall’impatto sui partecipanti. Grazie al nostro team di professionisti, garantiamo un’attenzione al dettaglio senza eguali, dalla qualità del cibo all’intrattenimento su misura .
Le Superb Event Venues® di SEV Group: una soluzione per ogni esigenza
Grand Milan Lambrate: Perfetto per eventi aziendali intimi o riunioni esclusive, con uno stile urban chic e una capienza fino a 150 persone .
Grand Milan Mecenate: Ideale per grandi conferenze e lanci di prodotto, con una capienza fino a 550 persone e un’atmosfera elegante e d’impatto .
Palazzo Gemelli sul Lago d’Orta: La soluzione perfetta per eventi nella bella stagione, immersi nella natura e con una vista mozzafiato .
Il tuo evento aziendale chiavi in mano
Affidarsi a SEV Group significa scegliere un partner affidabile, capace di trasformare ogni evento in un successo. Con noi avrai:
• Un budget trasparente e senza sorprese.
• Soluzioni personalizzate e flessibili.
• Una gestione impeccabile che garantisce alta qualità e professionalità.
Per approfondire le nostre proposte, scopri gli altri articoli del nostro blog:
• Location per Eventi all’Aperto: Eleganza e Fascino sul Lago
• Festa Aziendale a Milano: Scelta della Location